Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Quadro normativo e relazioni internazionali | 3 | GIUR-10/A |
Geointeressi e sicurezza nazionale | 3 | GEOG-01/B |
Geopolitica dei conflitti | 6 | CEAR-02/B |
Attività di intelligence e sue applicazioni | 6 | IINF-05/A |
L’intelligence applicata alla medicina | 6 | MEDS-26/C |
Medicina e Cyber Security | 6 | MEDS-26/C |
Tecnologia e scienza medica | 6 | MEDS-26/A |
Psicologia dell’emergenza | 6 | PSIC-03/A |
Comunicazione dell’emergenza | 6 | PSIC-03/A |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale | 4 |
Il Master ha lo scopo di. fornire elementi di conoscenza multidisciplinare sulla centralità dell’informazione nella società contemporanea e sulla rilevanza delle strategie comunicative; in particolare potrà fornire agli allievi:
PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.
Laureati di primo livello, nonché dipendenti appartenenti a: