Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Strumenti e percorsi per la salutogenesi femminile e di coppia | 9 | BIOS-06/A MEDS-01/A |
Strumenti e percorsi per il benessere psico-socio-relazionale della donna e della coppia | 9 | PSIC-01/A PSIC-04/B GSPS-06/A |
Strumenti e percorsi delle procedure clinico-assistenziali dedicate alla donna ed al neonato | 9 | MEDS-21/A MEDS-20/A |
Principi, valori, normative e prassi ostetriche dell’ostetrica | 9 | MEDS-24/C |
La professionalità dell’ostetrica quale componente del servizio sanitario extraospedaliero: normative e prassi | 12 | MEDS-21/A MEDS-20/A |
Tirocinio/ project work/esercitazioni pratiche/coaching online (formazione pratica) | 8 | |
Prova finale | 4 |
Il Master ha il fine di formare figure professionali con specifiche e approfondite competenze ed esperienza nell’ambito dell’approccio autonomo clinico-assistenziale al benessere organico femminile, compreso il percorso nascita a basso rischio, all’interno ed all’esterno di strutture ospedaliere, con una visione socio-assistenziale ostetrica espansa alle differenze di genere, con un’attenzione culturale e sostanziale alla salutogenesi della donna, della coppia e del bambino, attraverso capacità acquisite ed esperimentate per l’impostazione, la guida e la gestione di attività del servizio sanitario che integrino, a tali fini, la struttura ospedaliera con quella territoriale ai sensi del DM 77/2022.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.
Il Master di I livello in Ostetricia di famiglia e di comunità è riservato agli operatori sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Ostetricia o titolo equipollente (DM 27.07.2000).