Master Psicoterapia psicodinamica ed evidence based

Anno accademico:

2025/2026

Il Master offre una formazione ai principali modelli di psicoterapia psicodinamica supportati dalla ricerca empirica. In particolare, gli allievi verranno formati al modello della Psicoterapia Dinamica Interpersonale (BIDT) di Alessandra Lemma, alla Terapia Focalizzata sul Transfert (TFP) di Clarkink, Yeomans, Kernberg e Lenzenweger, alla Terapia Basata sulla Mentalizzazione (MBT) di Antony Bateman e Peter Fonagy e alla Control-Mastery Theory (CMT) di Joseph Weiss e Harold Sampson.
TematicaCFUSSD
La Terapia Dinamica Interpersonale10PSIC-04/A
La Terapia Basata sulla Mentalizzazione10PSIC-04/A
La Terapia Focalizzata sul Transfert10PSIC-04/A
La Control-Mastery Theory9PSIC-04/A
La valutazione di processo ed esito delle psicoterapie9PSIC-04/A
Tirocinio8
Esercitazioni e prova finale4

Il Master ha l’obiettivo di offrire una formazione di primo livello ai principali modelli di psicoterapia psicodinamica supportati dalla ricerca empirica.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia.