Master Psicoterapia sistemico relazionale. Modalità FAD

Anno accademico:

2025/2026

La terapia sistemico-relazionale nasce come terapia delle relazioni. Fin dalla sua nascita l’individuo è inserito in una rete di relazioni, per questo il malessere del singolo non può essere slegato dal contesto a cui appartiene. Nello specifico, il terapeuta sistemico-relazionale ridefinisce il sintomo non più come problematica unicamente individuale, pensiero che ritroviamo in molti approcci terapeutici, ma come l’espressione di un malessere che affligge anche il proprio contesto di relazioni significative.
TematicaCFUSSD
Terapia Familiare9PSIC-04/A
La Coppia9PSIC-04/A
La terapia individuale9PSIC-04/A
L’intervento sistemico-relazionale9PSIC-04/A
Metodiche mediate dalla Teoria dell’Attaccamento9PSIC-04/A
Approccio sistemico alla riabilitazione3PSIC-04/A
Tirocinio8
Prova finale4

Il Master ha l’obiettivo di fornire elementi di approfondimento in psicoterapia familiare e relazionale a psicologi e medici già abilitati all’esercizio della psicoterapia.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in Psicologia con specializzazione in Psicoterapia