Master SCIENZE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE. Modalità BLENDED

Anno accademico:

2025/2026

Il Master di II livello fornisce una preparazione teorica-tecnico-pratica efficace per una gestione dello Stress globale e dell’invecchiamento di qualità.Le problematiche più comuni saranno esaminate e affrontate con approccio multidisciplinare capace di apportare una sintesi applicativa tra scienza medica, comprendente anche terapie ufficiali innovative, a terapie naturali ed ausiliari, il tutto supportato da bibliografia scientifica internazionale
TematicaCFUSSD
Individuazione dello Stress e degli Stressors e Eziologia dello Stress; Gestione dell’Aging e dello Stress e correlazioni; La gestione tecnica quotidiana dello Stress alla base della gestione dell’Aging9BIOS-06/A
Aging e Stress; stile di vita “ Pro Aging” e di gestione dell’Aging. Gut Microbiota, Stress e Aging. Chrono e Photo Aging9BIOS-06/A
Stress, Aging e I 4 biotipi morfologici costituzionali e biotipi derivati (Semeiotica); i diversi approcci in base al “Marker” biotipologico e suoi adattamenti. cenni di Alimentazione e Nutraceutica bio tipizzata di base; Attività fisica bio tipizzata e allenamento metabolico9BIOS-06/A
Stress e Dismetabolismi, Nutrigenomica e Alimenti Funzionali; Stress e correlazioni3BIOS-06/A
Stress e nutraceutica le diverse classi di nutraceutici. Integrazione vitaminica nella dieta ed I minerali, I vitamino-sinergici, Fitoestratti specifici per la gestione dell’Aging, aminoacidi e macro e micro nutrienti.Uso razionale del Nutraceutico9BIOS-06/A
APPROFONDIMENTO teorica e pratica su : Eziologia, psico-fisiologia e gestione TECNICO-PRATICA APPLICATA dello Stress e Aging correlato9BIOS-06/A
Tirocinio8
Esercitazioni e prova finale4

Il Master di II livello ha l’obiettivo di fornire una preparazione teorica-tecnico-pratica efficace per una gestione dello Stress globale e dell’invecchiamento di qualità.Le problematiche più comuni saranno esaminate e affrontate con approccio multidisciplinare capace di apportare una sintesi applicativa tra scienza medica, comprendente anche terapie ufficiali innovative, a terapie naturali ed ausiliari, il tutto supportato da bibliografia scientifica internazionale.

Gestione e prevenzione delle patologie Aging correlate,con particolare attenzione all’aspetto psicologico/psico-fisiologico, neurologico,gastroenterologico, cardiovascolare, neuroendocrinologico,immunologico, dermatologico ecc.
Grande attenzione alla gestione pratica e tecnica dello Stress, alle alterazioni del tono dell’umore, alle alterazioni della sfera emotivo-affettiva e cognitiva. Approccio multidisciplinare tramite terapie innovative,tecniche di supporto e trattamento ausiliari in coerenza con le ultime novità dalla letteratura scientifica.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità blended tramite il seguente LINK: Modalità BLENDED
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Possono partecipare al master coloro che sono in possesso, laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle seguenti classi di laurea: Medicina, Farmacia, Biologia, Psicologia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scienze Farmaceutiche Applicate, Infermieristica, Fisioterapia, Terapia occupazionale, Dietistica, Scienze Motorie, Psicologia.