Anno accademico:
2025/2026
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 54 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 54 | 0 | |
Geografia1 | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia 1 | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 6 | 0 |
Geografia 2 | M-GGR/01 | 12 | 0 |
Geografia economica 1 | M-GGR/02 | 6 | 0 |
Geografia economica 1 | M-GGR/02 | 12 | 0 |
Geografia economica 2 | M-GGR/02 | 12 | 0 |
Storia medievale | M-STO/01 | 6 | 0 |
Storia medievale | M-STO/01 | 12 | 0 |
Storia greca | L-ANT/02 | 6 | 0 |
Storia greca | L-ANT/02 | 12 | 0 |
ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
Didattica dell’inclusione | 2 | 0 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 2 | 0 | |
Prova Finale | 2 | 0 |
Il Master consente di:
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;