Anno accademico:
2025/2026
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Introduzione ai sensori e biosensori per la salute ed il benessere | ING-INF/01 | 6 | 0 |
Introduzione all’uso dell’intelligenza artificiale nei processi di classificazione e decisione | ING-INF/05 | 3 | 0 |
IoT e Big Data | ING-INF/05 | 3 | 0 |
Strumenti informatici per lo sport | INF-01 | 6 | 0 |
Metodi ed organizzazione di attività ludico sportive | M-EDF/02 | 13 | 0 |
Metodi e didattiche delle attività motorie | M-EDF/01 | 13 | 0 |
ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE: TECNICHE, STRUMENTI E CONTESTI D’INTERVENTO | M-EDF/01 | 13 | 0 |
Prova finale | 2 | 0 |
Il master utilizzerà i contenuti delle ICT per trasmettere ai fruitori innovative skills transdisciplinari, sempre più necessarie nella moderna concezione del benessere e della salute. Nei limiti stabiliti dalla normativa vigente e conformemente alla propria offerta formativa, previa verifica del contenuto dei programmi degli esami sostenuti, l’Università può riconoscere i crediti formativi conseguiti nel Master, mediante esplicita richiesta formale, agli studenti che intendano iscriversi presso il corso di laurea magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie.
L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il corso avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Costituiscono titolo di ammissione al Master: