Mediazione creditizia

Anno accademico:

2025/2026

L’obiettivo del Master è dare ai partecipanti le conoscenze e i principi di base di diritto e di economia con riferimento agli argomenti attinenti al settore finanziario, immobiliare e della mediazione creditizia. Lo studente sarà guidato all’apprendimento del contesto normativo di riferimento e delle specificità di prodotti/servizi e attività dell’intermediario del credito. E’ importante sviluppare le competenze di comunicazione, negoziazione e strategie di vendita applicate ai prodotti di credito, aggiungendo cenni e riferimenti alla gestione dei rapporti con operatori del mercato immobiliare. Il percorso formativo sarà sviluppato con modularità sequenziale coerente rispetto alle conoscenze e alle competenze acquisite dallo studente. Il corso si propone inoltre di contribuire all’aggiornamento, all’approfondimento ed all’accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali per le attività finanziarie e mediazione creditizia richieste per tutti coloro che sono iscritti agli elenchi dell’OAM.
TematicaCFU
Diritto Privato10
Diritto Bancario6
Politica Economica8
Diritto Commerciale e Fallimentare12
Comunicazione, Coaching e Negoziazione4
Matematica finanziaria4
Finance, Venture Capital e Intermediari Finanziari12
Project Work4

Il progetto formativo muove dalla consapevolezza che esercitare il ruolo di consulente del credito, in uno scenario di mercato che è stato teatro di sostanziali cambiamenti negli ultimi 10 anni, richiede oggi un alto grado di professionalizzazione integrando conoscenza del contesto normativo a competenze aziendali, tecniche, giuridiche e di comunicazione.

È richiesto il seguente titolo di ammissione:

Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico