Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU |
---|---|
Diritto Privato | 10 |
Diritto Processuale Civile | 12 |
Diritto Fallimentare: il processo d’esecuzione e le figure del delegato alla vendita e custode | 5 |
Diritto Commerciale | 5 |
Diritto Costituzionale | 6 |
Istituzioni di Diritto Pubblico | 6 |
Cenni di procedura penale | 2 |
Formazione giuridica e funzionale del consulente tecnico chiamato dall’autorità giudiziaria | 10 |
Prova Finale | 4 |
Il percorso si pone l’obiettivo di dare quelle informazioni generali sulla figura del consulente tecnico sia d’ufficio (CTU, perito esperto) che di parte CTP, sulla tenuta dell’albo e requisiti per l’iscrizione, funzionamento di base del PCT (processo civile telematico), e per le nozioni giuridiche di base necessarie per il corretto svolgimento dell’incarico (dal conferimento dell’incarico, giuramento, alle operazioni peritali fino al deposito della consulenza tecnica, e relative osservazioni).
Il corso vuole aggiornare i professionisti con le novità introdotte con il decreto n. 109 del 4 agosto 2023 .
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Triennale oppure Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico