Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU |
---|---|
Area giuridico/amministrativa (diritto pubblico e amministrativo, bilancio, atti deliberativi, nulla osta, vinca ed altre procedure autorizzative) | 15 |
Territori ed economia sostenibile (l’uomo) | 15 |
Conservazione e gestione della natura e della biodiversità (la natura) | 10 |
Accoglienza, marketing, comunicazione, reti sociali | 10 |
Prova finale | 10 |
La gestione del vasto ed articolato sistema di aree naturali protette, richiede delle conoscenze utili alla gestione tecnico-amministrativa delle stesse. Il Master è rivolto a laureati, ma è anche aperto alla partecipazione a coloro i quali vogliano veder crescere la propria formazione e qualificazione specifica. Il Master ha l’obiettivo di formare dei manager della gestione dei parchi e delle riserve, sia terrestri sia marine.
E’ richiesto il seguente titolo di ammissione: