Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU |
---|---|
Il contesto dell’intervento normativo: presupposti, finalita?, obiettivi | 0 |
Il sistema delle norme, con particolare riferimento a quelle relative all’intervento giudiziale | 0 |
La redazione di un piano di risanamento | 0 |
La gestione delle trattative con le parti interessate. Facilitazione della comunicazione e della composizione consensuale: il ruolo dell’esperto e le competenze. | 0 |
Nozioni sul quadro regolamentare delle esposizioni bancarie | 0 |
Nozioni in materia di rapporti di lavoro e di consultazioni delle parti sociali | 0 |
La stima della liquidazione del patrimonio | 0 |
L’esito dell’intervento dell’esperto e il contenuto della relazione finale: le soluzioni dell’articolo 11 | 0 |
La domanda e la relativa documentazione disponibile nella piattaforma | 0 |
Il protocollo di conduzione della composizione negoziata | 0 |
La sostenibilita? del debito ed il test pratico per la verifica della ragionevole percorribilita? del risanamento | 0 |
Prova Finale | 0 |
Il corso fornisce la formazione della durata di cinquantacinque ore, requisito necessario all’iscrizione nell’albo degli esperti istituto presso le camere di commercio ai sensi dell’art. 3, comma 3 d.l. 24 agosto 2021, n. 118.