Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Job toolbox analogici | 3 | SPS/08 |
Job toolbox digitali | 3 | SPS/08 |
Work Jungle e Time Management | 2 | |
Colloquio One To One | 1 |
Il corso vuole fornire allo studente conoscenze e competenze sulle tematiche relative alla carriera, presentando le fasi e gli strumenti:
Il corso, inoltre, consentirà agli studenti di acquisire gli strumenti per comprendere e valutare le opportunità lavorative più adeguate al proprio profilo.
Lo scopo ultimo del corso è l’ingresso dello studente nel mercato del lavoro con le capacità apprese nel percorso formativo e nello stage extracurriculare previsto.
Possono partecipare:
Competenza di lingua inglese di livello almeno B2 come definito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
I candidati non devono essere occupati e devono dichiarare di non svolgere attività lavorative.
Il talent Program è riservato a coloro che si laureano con età inferiore ai 30 anni.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Sono destinatari del corso i laureati e laureandi di specifici Corsi di Studio dell’Università Telematica San Raffaele Roma meritevoli: laureati che hanno conseguito il titolo a partire da gennaio 2025 con voto di laurea minimo pari a 105/110 e laureandi con una media dei voti pari a 27/30 e tesi da discutere entro tre mesi dall’iscrizione al corso. I candidati non devono essere occupati e devono dichiarare di non svolgere attività lavorative. Devono possedere la competenza di lingua inglese di livello almeno B2 come definito dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
La prima edizione sperimentale sarà riservata a laureati e laureandi dell’Università Telematica San Raffaele Roma ritenuti meritevoli e che abbiano una iscrizione pregressa ad uno dei seguenti CdS:
Il talent Program è riservato a coloro che si laureano con età inferiore ai 30 anni.