Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU |
---|---|
Scenari socio-organizzativi del mondo del lavoro, strategie di job description e strumenti statistici di analisi | 10 |
I processi di gestione delle risorse umane: competenze organizzative e comunicative | 5 |
Progettazione formativa,Coaching,engagement | 5 |
Sistemi di gestione delle carriere ( People management e sistemi premianti) | 8 |
Relazioni industriali, welfare e policy di sostenibilità | 10 |
Digital Trasformation e People analytics | 5 |
Smart working: un nuovo modello di organizzazione del lavoro | 5 |
LAB PNRR | 2 |
Project Work | 10 |
L’obiettivo del Master è quello di formare professionisti esperti nell’area della gestione e sviluppo delle Risorse Umane. Il Master si focalizza sullo sviluppo delle principali tematiche attualmente area di competenza dei professionisti HR, partendo dalle conoscenze e competenze basilari ma anche con particolare attenzione agli aspetti relativi alla gestione delle risorse umane in ambito Industry 4.0.sia per quanto riguarda la piccola e media impresa che la Pubblica Amministrazione con particolare riguardo anche alle competenze interdisciplinari richieste dall’attuazione del Pnrr.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: