Anno accademico:
2025/2026
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Basi razionali della terapia endovenosa | MED/09 | 10 | 0 |
Gli accessi per terapia endovenosa | MED/22 | 10 | 0 |
Il nursing e le complicanze | MED/45 | 10 | 0 |
La terapia endovenosa nel paziente pediatrico | MED/45 | 10 | 0 |
Aspetti logistico/economico/organizzativi | MED/42 | 8 | 0 |
Lezioni pratiche o tirocinio volontario presso una struttura convenzionata | 8 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Prova finale – test a risposta multipla | 4 | 0 |
Il Master in terapia endovenosa e accessi vascolari intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per l’impianto e la gestione dei presidi venosi centrali, utilizzati per somministrare per tempi anche lunghi e in condizioni di elevata sicurezza farmaci o infusioni endovenose, essenziali per il trattamento di patologie oncologiche, gastrointestinali o per pazienti in terapia intensiva o con dolori cronici.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: