Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU |
---|---|
M1 – Regolamentazione e gestione dei rapporti individuali di lavoro: nuove frontiere | 6 |
M2a – Relazioni industriali 1 | 4 |
M2b – Relazioni industriali 2 | 6 |
M3 – Digital economy e lavoro | 6 |
M4 – Work-life balance: tutela della persona, benessere aziendale e previdenza | 6 |
M5 – Lavoro e controllo di legalità: attività delle istituzioni di vigilanza e procedure | 6 |
M6 – Il lavoro nei processi di riconversione, crisi e insolvenza di impresa | 6 |
M7 – L’organizzazione di impresa e del lavoro | 6 |
M8 – Gestione avanzata dei rapporti di lavoro | 6 |
M9 – Tutele del lavoro ed emergenza sanitaria | 6 |
Prova Finale | 2 |
Il percorso di studi è finalizzato ad acquisire e potenziare conoscenze e competenze necessarie nella gestione dei cambiamenti che investono il rapporto tra lavoro e impresa in una prospettiva interdisciplinare e aperta ad una dimensione emergenziale.
È richiesto il seguente titolo di ammissione:
Diploma di Laurea Magistrale oppure Diploma di Laurea a Ciclo unico