Anno accademico:
2025/2026
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
I profili normativi della carriera dirigenziale | S-PS/09 | 5 | 0 |
La professione dirigenziale: le responsabilità amministrative, civili e penali | IUS/07 | 15 | 0 |
Ruoli e funzioni del personale della Pubblica Amministrazione | IUS/10 | 10 | 0 |
Contabilità scolastica | IUS/10 | 10 | 0 |
Diritto del lavoro | IUS/ 07 | 8 | 0 |
Sicurezza nei luoghi di lavoro | IUS/07 | 8 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |
Il percorso risponde alle esigenze di aggiornamento del personale dirigenziale sulle principali aree disciplinari del profilo professionale; contestualmente offre al personale docente, che intenda conoscere e consolidare contenuti tematici specifici afferenti alla Dirigenza il quadro normativo di riferimento in cui si collocano i rispettivi ambiti di azione e le responsabilità.
Gli obiettivi prioritari possono essere così sintetizzati:
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master: