Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Aspetti organizzativi, nozioni di base e visita | 6 | MEDS-05/A |
Valutazione psicologica e percezione corporea | 3 | PSIC-04/B |
La cute | 3 | MEDS-10/C |
La calvizie | 3 | MEDS-10/C |
Dermatologia clinica avanzata | 5 | MEDS-10/C |
L’alimentazione – sovrappeso – obesità | 3 | MEDS-08/C |
Tecniche in medicina estetica per il sovrappeso | 3 | MEDS-08/C |
Le medicine complementari in medicina estetica | 3 | MEDS-05/A |
Estetica viso/collo 1 | 5 | MEDS-05/A |
Estetica viso/collo 2 | 5 | MEDS-05/A |
Cosmetologia – stress ossidativo e tecniche in medicina estetica | 3 | MEDS-05/A |
PNEI | 3 | MEDS-08/A |
La comunicazione ed il marketing in medicina estetica | 3 | MEDS-19/A |
Tirocinio | 8 | |
Esercitazioni e prova finale | 4 |
Il Master fornisce conoscenze teorico-pratiche inerenti l’integrazione tra le terapie della medicina accademica, biologica e rigenerativa. Il percorso multidisciplinare prevede conoscenze di base e avanzate, focalizzate sulla selezione dei pazienti, sull’apprendimento delle metodologie diagnostiche e di trattamento, delle possibili complicanze e della loro prevenzione, rispondendo così alla richiesta, da parte dei medici che operano nel settore, di preparazione sulle nozioni di base sulle principali problematiche caratterizzanti la disciplina, con insegnamenti sulla applicazione delle diverse terapie, per affrontare efficacemente l’attività professionale specifica.
Laureati in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’Albo dei medici.