Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Psicologia e neuropsicologia | 6 | PSIC-01/A |
Neurobiologia e neuropsicologia dei processi cognitivi ed emotivo motivazionali | 6 | PSIC-01/B |
Psichiatria -psicopatologia e nosografia clinica dei disturbi emotivo- comportamentali acquisiti | 6 | MEDS-11/A |
Valutazione neuropsicologica dei disturbi cognitivi ed emotivo comportamentali acquisiti | 6 | PSIC-01/C |
Neuropsicologia e neuroimaging | 6 | MEDS-11/A PSIC-01/B |
Riabilitazione dei disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali acquisiti | 6 | PSIC-04/B |
Neuropsicologia e medicina | 6 | MEDS-11/A |
Neuropsicologia forense | 3 | PSIC-01/B |
Rielaborazione e sintesi delle procedure operative in neuropsicologia | 3 | PSIC-01/B |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale | 4 |
Il Master forma sul modello biopsicosociale: rapporti cervello/mente ambiente; neuropsicologia funzioni cognitive/emozionali; valutazione neuropsicologica bambino/adulto; neuropsicopatologia adulto/anziano; sindromi neuropsichiatriche soggetti con patologie cerebrali focali o diffuse acquisite; diagnosi deterioramento mentale, neuropsicologia e clinica demenze; riabilitazione cognitiva soggetti con MCI e demenza; interventi e gestione disturbi psicologici e comportamentali demenza; caregiver: interventi di supporto e psicoeducativi; neuroriabilitazione cerebrolesioni acquisite; management neuropsicoterapico pazienti con disturbi neuropsichiatrici; applicazioni neuropsicologia in ambito forense.
Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in:Medicina e Chirurgia, Psicologia, Discipline affini