Anno accademico:
2025/2026
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
FONDAMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA | 3 | PSIC-04/B |
PSICOFISIOLOGIA CLINICA | 6 | PSIC-01/B |
PSICODIAGNOSI | 6 | PSIC-04/B |
VALUTAZIONE DEI DISTURBI DI PERSONALITÀ | 6 | PSIC-04/B |
PSICOPATOLOGIA DELLE DIPENDENZE COMPORTAMENTALI | 6 | PSIC-04/B |
TRAUMA E DISTURBI DISSOCIATIVI | 6 | PSIC-04/B |
DISTURBI PSICOSOMATICI | 3 | PSIC-04/B |
PSICOFARMACOLOGIA CLINICA | 3 | PSIC-01/B |
PSICOLOGIA CLINICA DELL’INVECCHIAMENTO | 3 | PSIC-04/B |
SUPERVISIONE E DISCUSSIONE DEI CASI CLINICI | 3 | PSIC-04/B |
Valutazione e trattamento dei disturbi del sonno Introduzione ai disturbi del sonno | 3 | PSIC-01/B |
Tirocinio | 8 | |
Esercitazioni e Prova Finale | 4 |
Il percorso formativo consente l’acquisizione di conoscenze dei contenuti e dei metodi della psicologia clinico-dinamica secondo le attuali evidenze in termini di efficacia e validità. Si incentra sullo studio dell’evoluzione e del funzionamento del singolo individuo e delle strutture familiari, sia nel processo di valutazione diagnostica, sia nel passaggio dalla valutazione diagnostica alla presa in carico della persona e/o delle differenti configurazioni familiari.
Laurea Magistrale in Psicologia.